Linux wireless voip codroipo udine
HomeNewsF.a.q. ProgettiTutorialsLinksGalleryDownloads Email rimedi contro la disfunzione erettileDisfunzione erettile

Free wireless a Portogruaro (Parte 1)

Vi ricordate la Fiera del Radioamatore a Pordenone? La nostra partecipazione era stata casuale, invitati dai ragazzi del Lug di Pordenone, e non ci saremmo certo aspettati, a distanza di quasi un anno, di ricevere la email di Sebastiano, dello 0421ug, che si è ricordato di noi proprio grazie a quell'esperienza:

“Il comune di Portogruaro (Ve) vuole realizzare una rete wireless nel Parco della Pace, nelle vicinanze della Villa comunale, ha chiesto un parere a noi e noi lo chiediamo a voi."

Come rifiutare una proposta del genere! Infatti, pochi giorni dopo, eccoci seduti al bar del parco a parlare con Ivan, responsabile dell'amministrazione comunale, circa le modalità per la realizzazione: obiettivi, tempi, costi. E le cose iniziavano a prendere una piega interessante, perché ci veniva chiesto di realizzare in 1 mese una rete wireless funzionante, aperta al pubblico, a norma di legge, e più economica possibile!

Così ci siamo subito messi all'opera, prima di tutto per capire quali erano le finalità dell'impianto:
  • Offrire connettività wireless (senza fili) nell'area del Parco della Pace di Portogruaro (VE), fruibile da apparecchiature utilizzanti il protocollo 802.11b/g.
  • Interfacciare la suddetta rete wireless ad una rete dati WAN di tipo ADSL (fornita dal comune) utilizzando adeguati strumenti volti ad evitare che un singolo accesso possa occupare l'intera banda a disposizione.
  • Rispettare le normative vigenti in materia di anti-terrorismo(il “Patrioct Act" italiano, l'odiato decreto Pisanu), registrando gli accessi alla rete WAN di cui al punto 2 e associando ad ogni accesso un documento di riconoscimento valido.
  • Rispettare le normative vigenti in materia di emissione di onde elettromagnetiche, come previsto dal Codice delle Comunicazioni elettroniche del 2003 e successive modificazioni.
Poi abbiamo pensato a fare la lista della spesa:
  • Access point 802.11b/g per esterni, marca Cisco serie 1300 o similare, la cui installazione è prevista all'esterno del fabbricato, a fianco del camino.
  • Antenna Cisco per esterni da 5dBi (valore da verificare sul luogo dell'installazione a seguito di sopralluogo) che verrà installata in prossimità dell'access point.
  • Server per la gestione accessi marca Dell modello 600sc o similare, posto all'interno del magazzino della Caffetteria al Parco.
  • Router ADSL marca D-Link modello DSL-524T o similare da installare in prossimità del server.
Infine abbiamo fatto una bella gitarella nel parco per essere sicuri di non fare un buco nell'acqua. Armati di ap Cisco serie 1200, antenna Cisco 5,2 dBi, portatili, palmari e gps, abbiamo fatto un'installazione provvisoria per valutare l'effettiva copertura offerta dal sistema (essendo un parco gli alberi non mancano e quindi il segnale è piuttosto ostacolato).

Ora cosa resta da fare? Beh, installazione, collaudo e inaugurazione! Ma questo nella prossima puntata!

Vai alla gallery completa.