Pannello solare Wi-FiInserita da Ferace il 04/07/2007 nella categoria Wireless
L’ultima novità in fatto di tecnologie ecocompatibili arriva dagli States, precisamente dal quel polo dell’innovazione che risponde al nome di Mountain View. Si tratta, di un hot spot integralmente alimentato ad energia solare e capace di irradiare connessione wireless ad un intero quartiere.Il dispositivo si compone, in realtà, di due apparecchi, Meraki Outdoor, un Access point dal prezzo davvero leggero di 99 dollari e Meraki Solar, l’accessorio che rende il primo autosufficiente, ricaricando le batterie necessarie al suo funzionamento con la luce del sole. Se l’Access point, infatti, è in grado di garantire la condivisione di un'unica connessione veloce con un raggio d’azione che arriva a comprendere dozzine di abitazioni, il pannello solare integrato consente ampia autonomia, nonché la possibilità di fornire energia laddove questa sia un bene particolarmente scarso. Il pannello solare Wi-fi appare, dunque, particolarmente idoneo per favorire lo sviluppo della banda larga nei mercati emergenti, con l’obbiettivo dichiarato di conquistare i 2 miliardi di persone che nei prossimi anni si affacceranno al mondo della rete. Il pacchetto è componibile ed il prezzo si preannuncia abbordabile, 99 dollari per l’Access point da esterno, 49 dollari per i ricevitori personali interni ed un costo che, nonostante non sia stato ancora reso pubblico, si preannuncia relativamente contenuto per lo speciale apparato solare. Sanjit Biswas, AD della società produttrice, Meraki Networks (www.meraki.net), ha entusiasticamente preventivato come conseguenza del lancio di tale dispositivo "il sostanziale cambiamento dell’economia globale legata al Wi-fi", sottolineando, quindi, il ruolo della propria azienda nella lotta al digital divide. Si diradano, dunque, le nubi sul futuro del wireless, che garantirà connessioni sempre più stabili ed economiche, adattabili anche a situazioni di particolare disagio. Fonte: portel.it |