News
Windows Server su Xen anche senza modificheInserita da Ferace il 16/03/2007 nella categoria Virtualizzazione
La pace tra Novell e Microsoft è cosa fatta e tutto sommato digerita anche dalle componenti più rigide del movimento open source e la collaborazione procede in diversi campi, tra cui la virtualizzazione su Linux. Però, il primo concreto passo avanti in questa direzione arriva dalla collaborazion... [continua] Red Hat adotta la virtualizzazione di KVM in Fedora 7Inserita da militanz il 16/02/2007 nella categoria Virtualizzazione
"Red Hat inserirà "KVM" (Kernel Virtual Machine) nella prossima versione di Fedora", ha dichiarato Brian Stevens, CTO dell'azienda. Il "cappello rosso" decide di abbracciare KVM, tecnologia che consente di eseguire più sistemi operativi differenti su un'unica macchina Linux, dopo l'avallo di Linus T... [continua]
Virtualbox: un nuovo concorrente opensource per vmwareInserita da whites il 14/02/2007 nella categoria Virtualizzazione
Virtualbox è un software di virtualizzazione open source appena nato (è stato rilasciato a gennaio) che sembra essere davvero molto interessante.
Il produttore è InnoTek che ne cura la programmazione da un po di tempo (infatti siamo già alla versione 1.34) ma solo ora ha rilasciato i suoi risultati... [continua]
Linux lo fa con WindowsInserita da Ferace il 07/02/2007 nella categoria Virtualizzazione
Il nuovo kernel 2.6.20 di Linux è il primo ad integrare la neonata tecnologia di virtualizzazione KVM, capace di far girare più copie di Linux e Windows sullo stesso PC. Pronti anche para-virtualizzazione e supporto PS3Roma - La scorsa domenica, mentre l'America era paralizzata dal [continua] VirtualBox, nuovo software Open per la virtualizzazioneInserita da militanz il 17/01/2007 nella categoria Virtualizzazione
Il software è prodotto dalla società InnoTek che ha deciso di rilasciarlo con licenza GPL, rendendolo con questa mossa appetibile anche per la comunità di sviluppatori.Attualmente VirtualBox gira su host Windows e Linux a 32bit ... [continua] Xenoppix, più sistemi operativi su un LiveCDInserita da militanz il 16/01/2007 nella categoria Virtualizzazione
Cosa succede se prendiamo un LiveCD come Knoppix e gli affianchiamo la tecnologia di virtualizzazione XEN?
Beh, otteniamo Xenoppix i... [continua]
Xen Express 3.1, la virtualizzazione gratuita di XenSourceInserita da militanz il 15/01/2007 nella categoria Virtualizzazione
Poche settimane fa vi ho annunciato il rilascio di Xen Express, una versione gratuita dello stack di virtualizzazione proposto da XenSource. Ho an... [continua]
Alcuni metodi di virtualizzazioneInserita da militanz il 15/01/2007 nella categoria Virtualizzazione
Nella sezione developerWorks del sito IBM è pubblicato un articolo, che dà una panoramica generale di tutto ciò che ha a che fare con la virtualizzazione, in particolare per il sistem... [continua]
Alcuni benchmark di KVMInserita da militanz il 15/01/2007 nella categoria Virtualizzazione
Avendo già segnalato l'inclusione del sistema di virtualizzazione KVM nel kernel Linux 2.6.20, ho trovato quantomeno doveroso sottoporvi i risultati di alcuni benchmark effettuati utilizzando questo software dai risultati a dire il vero abbas... [continua]
XenSource rilascia gratis Xen ExpressInserita da militanz il 15/12/2006 nella categoria Virtualizzazione
Il mercato della virtualizzazione è percorso da venti di battaglia, che finiscono per avvantaggiare l'utente. Da oggi la XenSource offre il download di Xen Express<... href="news_detail.php?idpro=9">[continua]
KVM, Kernel-based Virtual Machine per LinuxInserita da militanz il 14/12/2006 nella categoria Virtualizzazione
Linus Torvalds ha incluso da pochi giorni, all'interno del ramo ufficiale del kernel Linux, l'ambiente di virtualizzazione (Kernel-based Virtual Mac... [continua]
|