Linux wireless voip codroipo udine
Home NewsF.a.q.ProgettiTutorialsLinksGalleryDownloads Email rimedi contro la disfunzione erettileDisfunzione erettile

Lo Zigbee piace alle aziende

Inserita da militanz il 02/01/2007 nella categoria Wireless
Il protocollo wireless sviluppato dalla Zigbee Alliance sarà adottato in modo massiccio a partire dal 2008, soprattutto per l’automazione degli edifici industriali. A dirlo la società di ricerche ABI Research

L’automazione industriale e non solo passa per lo Zigbee. Questo protocollo wireless (802.11.4) dai bassi consumi energetici messo a punto dalla Zigbee Alliance permette, tra l’altro, di collegare tra loro un alto numero di unità rendendolo adattato in molti settori, dalla domotica alle applicazioni per gli edifici aziendali.

Ed è proprio in quest’ultimo ambito che secondo la società di ricerche ABI Research lo Zigbee sarà adottato in modo robusto a partire dal 2008. “Dai nostri studi - illustra Sam Lucero, analista del Gruppo ABI – lo Zigbee avrà la meglio su altre tecnologie wireless nel facilitare l’automazione degli edifici aziendali. Per esempio, penso alle applicazioni per la sicurezza, per la gestione dei sistemi di illuminazione e di ventilazione, del riscaldamento, degli accessi all’interno delle strutture”.

“Nell’ultimo anno - si legge nella nota diffusa da ABI Research - quattro dei maggiori produttori di sistemi di automazione industriale che controllano il 70% del mercato (Johnson Controls, Siemens, TAC, Trane), hanno introdotto prodotti basati sullo standard Zigbee, mentre il quinto (HoneyWell) si sta muovendo nella stessa direzione”.

Quanto ai numeri dello scenario complessivo, si prevede che entro il prossimi cinque anni oltre il 20% degli strutture aziendali adotteranno soluzioni wireless per una maggiore sicurezza, migliore flessibilità di gestione degli apparati e soprattutto per una forte riduzione dei costi. Con differenze tra un continente e l’altro. Mentre in Europa e Nord America il mercato si muoverà a rilento, l’Asia rappresenta una grossa opportunità su cui punteranno i grandi player.

“In Asia i manager e i proprietari di edifici - conclude Sam Lucero – guardano con grande interesse alle soluzioni wireless, a differenza di quanto accade in Nord America ed Europa, che rappresentano un mercato più conservativo”.
Fonte: http://www.cellulari.it/