| News McWiFi, coca e patatine. GrazieInserita da Ferace  il 09/10/2007  nella categoria Wireless
										  Hamburger, bibita e WiFi. È questo il menu che McDonald's è pronta ad estendere ai clienti dei suoi punti di ristoro nel Regno Unito: in tutti i 1.200 impianti sarà possibile fruire di connettività wire... [continua]In Veneto il WiFi di NtrnetInserita da Ferace  il 09/10/2007  nella categoria Wireless
										  Vicenza - Gli utenti business del Veneto che vedono nel WiFi una possibilità per accedere a Internet in banda larga, possono prendere in considerazione le due nuove offerte di Ntrnet, ISP di Roana (VI), che promettono velocità che ... [continua]Micciché: wireless avanti tuttaInserita da militanz  il 27/09/2007  nella categoria Wireless
										  Palermo - "Ancora nessuna città al mondo è completamente cablata in wireless, e ho scoperto che sarebbe molto facile farlo, non necessità né di investimenti, né di infrastrutture pazzesche. Ci vuole solo la volontà di farlo". Lo afferma Gianfranco ... [continua]Motorola presenta un modem WiMAX per il mercato consumerInserita da militanz  il 27/09/2007  nella categoria Wireless
										  Motorola presenterà questa settimana allo WiMAX World USA il suo primo modem WiMAX destinato al mercato consumer. Il modem CPEi 300 di Motorola sarà lanciato nel corso della primavera del prossimo anno ed utilizza un nuovo chipset conferme alle specifiche IEEE 802.16e-2005, appositamen... [continua]WiMAX anche nei portatili!Inserita da militanz  il 26/09/2007  nella categoria Wireless
										    Nella prima metà del prossimo anno, Intel realizzerà la sua piattaforma Menlow, serie di chip e altre componenti per potenziare il cosiddetto MIDs (Mobile ... [continua]Pordenone: accordo per realizzare una rete WiFi in cittàInserita da militanz  il 25/09/2007  nella categoria Wireless
										  Il presidente della Regione, Riccardo Illy, e il sindaco di Pordenone, Sergio Bolzonello, hanno firmato oggi un Protocollo d'Intesa per la realizzazione a Pordenone di un articolato sistema di e-governement e di e-democracy e la progettazione e messa in opera di un'infrastruttura di banda larga fina... [continua]Il WiMax blindato è in arrivoInserita da militanz  il 24/09/2007  nella categoria Wireless
										  L'autunno è ufficialmente iniziato, per cui l'obiettivo di far partire entro l'estate i bandi di gara per l'assegnazione delle licenze WiMax è stagionalmente sfumato. Ma la gara - ripetono quo... [continua]Intel vuole il Wimax nei dispositivi mobiliInserita da militanz  il 24/09/2007  nella categoria Wireless
										  I dirigenti di Intel Corporation hanno assicurato che l'imminente implementazione dell'innovativa tecnologia WiMAX nella diffusa tecnologia di processore Intel® Centrino® Duo per i notebook e una nuova categoria di dispositivi connessi a Internet inaugureranno la nuova era del computing wire... [continua]San Giorgio a cremano: progetto E-Cities wifiInserita da Ferace  il 20/09/2007  nella categoria Wireless
										  San Giorgio a Cremano è al passo con il progresso tecnologico, e ha messo a punto un progetto per consentire in tutta la città un sistema di navigazione gratis senza fili su internet.  L’Amministrazione Comunale ha provveduto, a cablare interamente il territori... [continua]Il Voip P2P di TerraNetInserita da militanz  il 19/09/2007  nella categoria Voip
										  Arriva dalla Svezia l’idea di TerraNet che ha realizzato un ambiente peer-to-peer da utilizzare con la telefonia VoIP, che assicura gratuitamente la possibilità di effettuare delle chiamate. Notizia che ha fatto subito scalpore nel mondo internet e non solo, attirando l’interes... [continua]L'Italia accoglie con entusiasmo l'era del wirelessInserita da militanz  il 18/09/2007  nella categoria Wireless
										  L'utilizzo della tecnologia wireless in Italia è destinato a registrare un incremento significativo nell'arco dei prossimi 5 anni: il 45% degli ambienti domestici è già infatti dotato di una rete wireless e il 58% degli intervistati è pronto a installarne una in un futuro... [continua]Mesh, il wireless che azzererà il digital divideInserita da militanz  il 13/09/2007  nella categoria Wireless
										   Il wireless si sa è relativamente giovane ed in continua evoluzione. Molti lo danno come tecnologia principe per il futuro, ma soprattutto quasi tutti sono convinti che adesso il wireless serva soprattutto per portare la banda larga laddove il classico cavo non potrebbe arrivare... [continua]Tlc: verso bando gara WimaxInserita da militanz  il 13/09/2007  nella categoria Wireless
										  'Nella prossima settimana verra'  bandita la gara per l'assegnazione delle licenze sul Wimax'.  Lo ha reso noto il sottosegretario Vimercati.' Si tratta - ha  detto - di una tecnologia molto importante per i bassi costi  di investimento. Diventa fondamentale per combattere il  'digital d... [continua]Skype ficca il naso in /etc/passwdInserita da militanz  il 11/09/2007  nella categoria Voip
										  La scoperta è stata fatta per caso da un utente di Ubuntu Gutsy che dopo aver creato un profilo con AppArmor per rendere sicura Skype ha ... [continua]Lo standard 802.11n non convince tutti i produttoriInserita da militanz  il 10/09/2007  nella categoria Wireless
										  Lo standard 802.11n continua a creare scompiglio nel particolare mercato delle soluzioni wireless: superati i ben noti problemi legati alle scelte tecnologiche alcuni produttori hanno pareri discordi in merito all'adozione e alla commercializzazione di soluzioni MIMO.Come riporta Arstech... [continua]Ponte wireless di 304Km per un centro di ricerca italianoInserita da militanz  il 06/09/2007  nella categoria Wireless
										  E’ stato realizzato da poco un record mondiale di realizzazione di un ponte radio in grado di trasmettere dati ad una certa velocità su frequenze molto alte, pari esattamente a 5,7Ghz. 5Mbit la banda massima raggiunta stabilmente sul link da 304Km (in Sardegna) realizzato dal ... [continua]APPENNINO, VISITATI Dal cardiologo senza muoversi da casaInserita da militanz  il 28/08/2007  nella categoria Wireless
										  Concluso il progetto pilota sul Wi-Fi nel Comune di Lizzano Belvedere. Sei pazienti con insufficienza cardiaca hanno potuto monitorare il loro cuore e ricevere assistenza medica rimanendo nella propria abitazione attraverso un sistema di telemedicina con tecnologica wireless (senza fili).... [continua]Tour in Carnia. Inaugurata la rete wi-fi a SutrioInserita da Ferace  il 24/08/2007  nella categoria Wireless
										  Una presa di contatto diretta con alcune problematiche del territorio montano, nella fattispecie della Carnia, per conoscerne l'entità, le possibili soluzioni e soprattutto per dimostrare la precisa volontà della Regione di affrontarle e contribuire a risolverle per avviare anche qu... [continua]Trixbox ProInserita da Ferace  il 23/08/2007  nella categoria Voip
										  Ci siamo arrivati, l’acquisto di Trixbox da parte di Fonality ha dato alla luce il (tanto?) atteso prodotto commerciale, ovvero Trixbox Pro. E’ disponibile in 3 versioni, e quella base è gratis (è richiesta la registrazione). Tali versioni sono la SE (Standar... [continua]Teniamo sotto controllo le nostre reti Wi-FiInserita da militanz  il 09/08/2007  nella categoria Wireless
										  In queste ultime settimane ci sono state impennate di attacchi spamming e nuove diffusioni di virus…. Nulla di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire, ma forse molti non sanno che molte “basi di partenza” per i cracker che diffondono queste immondizie sono le reti wireless a banda ... [continua]Wi Max e 800 chilometri di fibra, Trentino nella reteInserita da militanz  il 09/08/2007  nella categoria Wireless
										  TRENTO. Mesi decisivi per mettere “in rete” il Trentino. Già assegnati alcuni appalti per la costruzione dei cavidotti, a settembre, sotto la regia di Tecnofin Immobiliare, saranno posati i primi chilometri di fibra ottica. Sempre in autunno dovrebbe essere pronto... [continua]Il tam tam wireless delle automobiliInserita da militanz  il 03/08/2007  nella categoria Wireless
										  Ghiaccio, code, incidenti che interrompono il tratto stradale da percorrere: in futuro saranno direttamente le automobili che viaggiano sulla stessa strada, oppure le centraline poste lungo la rete stradale, a fornire questo tipo di informazioni grazie alla tecnologia wireless.Il sistema... [continua]Lan PartyInserita da militanz  il 15/08/2007  nella categoria Informazione
										  Segnaliamo l'iniziativa proposta dagli amici di e-moka.In occasione della Festinpiazza 2007 a Talmassons abbiamo organizzato un lan party pubblico che si svolgerà sabato 11 Agosto 2007.Incontro verso met&agrav... [continua]Skype viola la GPLv2Inserita da militanz  il 26/07/2007  nella categoria Voip
										  La General Public License esce ancora una volta vittoriosa da un tribunale. Questa volta è Skype ad aver violato la licenza ideata da Richard Stallman. A stabilire la violazione è stato il tribunale di Monaco su richiesta di Harald Welte di gpl-violations.org.Sul sito web d... [continua]Google investirà su wirelessInserita da militanz  il 23/07/2007  nella categoria Wireless
										  (ANSA)-NEW YORK, 21 LUG- Google e' pronta a investire fino a 4,6 miliardi di dollari sulle frequenze wireless che il governo Usa mettera' all'asta entro inizio 2008. Come hanno indicato i vertici dell'azienda di Mountain View, in California, l'obiettivo e' di creare una rete internet senza fili, di ... [continua]Connessioni wireless a 15 Gbps? Presto una realtàInserita da militanz  il 23/07/2007  nella categoria Wireless
										  Il Georgia Institute of Technology, e precisamente il Georgia Electronic Design Center (di seguito GEDC), è stato teatro di una nuova ricerca che ha permesso di dare luogo ad una trasmissione wireless a corto raggio e a banda larga utilizzando le alte frequenze radio.In particolar... [continua]22 chilometri di Wi-FiInserita da Ferace  il 16/07/2007  nella categoria Wireless
										  La riva del fiume Tamigi, a Londra, sta per diventare una zona a copertura Wi-Fi gratuita dopo che due società, free-hotspot.com e MeshHopper, hanno collaborato per quella che chiamano la rete metropolitana Wi-Fi gratuita più grande d'Europa. La rete m... [continua]Come si spegne il WiFi gratuitoInserita da Ferace  il 09/07/2007  nella categoria Wireless
										   Termoli - Il WiFi gratuito ha vita difficile in Italia quando nasce per iniziativa di volenterosi cittadini: l'associazione Amici dell'Italia ha reso noto che dalla notte scorsa nella cittadina turistica di Termoli ha cessato di funzionare un hotspot gratuito di discreto... [continua]Le tartarughe diventano Wi-FiInserita da Ferace  il 05/07/2007  nella categoria Wireless
										  Tartarughe hi-tech, con tanto di Wi-Fi. Sono frutto di un esperimento condotto dai ricercatori dell'Università del Massachusettes, che hanno installato sul dorso dei rettili un piccolo computer, dalle dimensioni di una carta di credito. L'obiettivo è duplice: creare una rete wi-fi che registri i mov... [continua] Pannello solare Wi-FiInserita da Ferace  il 04/07/2007  nella categoria Wireless
										  L’ultima novità in fatto di tecnologie ecocompatibili arriva dagli States, precisamente dal quel polo dell’innovazione che risponde al nome di Mountain View. Si tratta, di un hot spot integralmente alimentato ad energia solare e capace di irradiare connessione wireless ad un intero quartiere.... [continua]Wardriving, scatta una denuncia a PalermoInserita da militanz  il 27/06/2007  nella categoria Wireless
										  Palermo - Una notizia circolata in queste ore sulle agenzie nazionali parla di una denuncia per wardriving che ha colpito a Palermo un uomo di 44 anni, impropriamente definito hacker dai media. Si tratta di una notizia in realtà molto significativa, non capita certo spesso che nel nostro paese si ve... [continua]Un chip di Intel commuta al volo i protocolli di comunicazione wirelessInserita da militanz  il 26/06/2007  nella categoria Wireless
										  RESEARCH@INTEL DAY 007 – I laboratori di ricerca di Intel sono sparsi in tutto il mondo. A proposito del futuro della comunicazione wireless, ce n’è uno in Russia che sta introducendo nuovi standard. Il Communications Technology Lab di San Pietroburgo lavora allo sviluppo di dispositivi di controllo... [continua]WeFi spinge sullo sharing e bypassa FONInserita da militanz  il 21/06/2007  nella categoria Wireless
										   Mountain View - WeFi, il nuovo progetto di network collaborativo entrato nello stadio di beta pubblica questo mercoledì, ambisce a trasformare la connettività Internet on the road in uno strumento che abbia la stessa praticità d'uso della tele... [continua]Venezuela, 382 km collegati dal WiFiInserita da militanz  il 20/06/2007  nella categoria Wireless
										  Roma - La scheda WiFi del laptop segnala ricezione limitata anche se l'access point è a pochi metri? Forse sarebbe il caso di chiedere consulenza ad Ermanno Pietrosemoli, il ricercatore venezuelano presidente della Escuela Latinoamericana de Redes (fondazione per la promozione dell'IT in America Lat... [continua]Ubunterisk, Asterisk e Ubuntu insiemeInserita da Ferace  il 19/06/2007  nella categoria Voip
										  Ormai i progetti basati su Ubuntu non si contano più. E anche nel settore della telefonia VoIP ci sono ottimi esempi di utilizzo della distro umana come Ubunterisk. Quest'ultima è una versione LiveCD di Ubuntu che integra Asterisk consentendo la messa in piedi "al volo" di un centralino un pò come a... [continua]Dai radioamatori della Cisar, record mondiale wirelessInserita da militanz  il 19/06/2007  nella categoria Wireless
										  (ANSA) - FIRENZE, 18 GIU - I radioamatori della Cisar (Centro italiano sperimentazioni ed attivita' radiantistiche) hanno stabilito il record mondiale wireless. Coprendo la distanza di 304 km sono riusciti a collegare in banda larga la penisola con la Sardegna. Il record precedente era di 295 km e l... [continua]WI-MAX Libero !Inserita da militanz  il 12/07/2007  nella categoria Wireless
										  La petizione chiede che almeno 1/3 delle frequenze WiMax venga riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro, come i comuni e gli enti locali, e senza alcuna tassazione diretta o indiretta. Questa può essere un'occasione per evitare che queste frequenze e questa tecnologia... [continua]Virtualizzare i server aiuta anche l’ambiente.
										  Secondo Gartner Group, entro il 2008, la metà dei data center non sarà in grado di soddisfare la richiesta d’energia e raffreddamento dei server. Il costo dell’energia continua a crescere parallelamente alla richiesta di maggior potenza: per Idc nel 2010 un rack di server consumerà 11 KWh rispetto a... [continua]Le finestre a prova di spioni wirelessInserita da militanz  il 11/06/2007  nella categoria Wireless
										  La CPFilms, azienda statunitense produttrice di pellicole tecnologiche per vetri, ha sviluppato un particolare rivestimento trasparente per finestre in grado di bloccare o danneggiare seriamente la penetrazione di trasmissioni wireless, radio frequenze, e altri segnali elettronici all'interno degli ... [continua]Elettricità senza più fili, il futuro è già wirelessInserita da militanz  il 11/06/2007  nella categoria Wireless
										  NEW YORK - Come in un fumetto di Archimede Pitagorico i sei scienziati del Mit (Massachusetts Institute of Technology) hanno detto "eureka" e una lampadina si è subito accesa. Ma era una lampadina vera, da 60 watt, non immaginaria. E non solo ha illuminato il laboratorio del più famoso centro di ric... [continua]Parte la gara per le frequenze WimaxInserita da militanz  il 05/06/2007  nella categoria Wireless
										  Tutto è pronto per l’asta delle licenze Wi-Max. Le regole le ha stabilite l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. Ben 12 le manifestazioni d’interesse: ci sono Ericsson, FederUtility, Rai Way, H3G, Poste Italiane, l’Associazione @IIP, le società Brennercom, AEMCom e Teleunit, Telecom Italia,... [continua]Storage alla griglia di partenzaInserita da militanz  il 01/06/2007  nella categoria Networking
										  La tecnologia grid si sta sempre più affermando come soluzione strategica in
numerosi ambiti aziendali, non ultimo quello relativo allo storage
	
Era l'ormai lontano luglio 2005 quando in questo stesso spazio avevamo
affrontato per la prima volta il tema Grid Computing. Terminavamo l'a... [continua]Collegamento wireless per la banca di ParigiInserita da militanz  il 01/06/2007  nella categoria Wireless
										  Il sindaco di Parigi, Bertrand Dalanoe, ha inaugurato la prima banca della città con collegamento wireless integrato e totalmente gratuito. L’iniziativa è stata promossa all’interno del progetto “Parigi Città digitale”, che prevede l’installazione di 400 punti d’accesso gratuito alla rete internet d... [continua]Progetto europeo per la tecnologia grid punta sull'open sourceInserita da militanz  il 28/05/2007  nella categoria Linux
										  L'Europa, nel perseguimento del suo obiettivo di diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, cerca di sviluppare l'infrastruttura necessaria per sostenere la prossima generazione di tecnologie grid. 
Le tecnologie grid collegano i computer e gli stru... [continua]iXem supera Wi-Fi e WiMAXInserita da Ferace  il 28/05/2007  nella categoria Wireless
										  A volte, essere italiani inorgoglisce, altre volte ci lascia indifferenti mentre dovremmo sentirci veramente arrabbiati. È di queste ultime ora la notizia che un'equipe del Politecnico di Torino, guidata dal professor Daniele Trinchero, ha battuto tutti i record realizzando un collegamento senza fil... [continua]Salute. WiFi assolto da malsane accuseInserita da militanz  il 24/05/2007  nella categoria Wireless
										  Il programma della Bbc 'Panorama' ha pubblicato la notizia secondo cui non vi sono riscontri scientifici che il Wi-Fi faccia male alla salute.
Sir William Stewart, chairman della Health Protection Agency, ha affermato che si deve rivedere in maniera radicale il fenomeno del wireless, per poter... [continua]Reti wireless dannose per la saluteInserita da militanz  il 24/05/2007  nella categoria Wireless
										  Le reti wireless sono dannose per la salute: questo quanto dichiarato dalla Bbc, la più grande e autorevole società radiotelevisiva del Regno Unito. Per scongiurare eventuali problematiche sui bambini legate a questa tecnologia William Stewart, capo dell'Agenzia per la protezione della salute della ... [continua]Ruckus dice di saper proteggere in modo affidabile le wireless LANInserita da militanz  il 24/05/2007  nella categoria Wireless
										  La società americana Ruckus ha introdotto un sistema wi-fi per le piccole e medie aziende che aggira molti dei noti problemi di accesso e sicurezza del wireless. L’azienda dice che il suo sistema Zoneflex è progettato per le piccole e medie imprese e comprende il Zoneflex 802.11g, con supporto allo ... [continua]Economia ed ecocompatibilità, i due poli del thin clientInserita da militanz  il 22/05/2007  nella categoria Informazione
										  Risparmiare il 51% sui consumi e ridurre la produzione di anidride carbonica sostituendo i personal computer con i thin client: questi i risultati prodotti da uno studio recente del Fraunhofer Institute, che ha utilizzato per la sperimentazione thin client firmati Igel Technology. I ricercatori hann... [continua]midomi.comInserita da militanz  il 22/05/2007  nella categoria Informazione
										  Quante volte vi sarà capitato di ascoltare una canzone, di fischiettarne in continuazione il motivo ma di non conoscerne il titolo?
Midomi è un'applicazione web che ha come obiettivo quello di riconoscere la canzone che state fischiettando o canticchiando basandosi su un database creato dalla ... [continua]E se non servisse a nulla, per lo meno qui in Italia?Inserita da militanz  il 18/05/2007  nella categoria Wireless
										  Perché affidarsi a WiMax quando in Italia siamo all’avanguardia nelle tecnologie wireless alternative, su frequenze libere, cioè il Wi-fi Mesh e l’Hiperlan? È quanto si stanno chiedendo gli imprenditori italiani, a capo di provider locali o medio-piccoli, che di reti wireless hanno riempito valli e ... [continua]Anche Nokia lavorerà al chip "portafoglio elettronico"Inserita da militanz  il 16/05/2007  nella categoria Informazione
										  GSM Association ha convinto i più importanti produttori mobili a lavorare ad uno standard internazionale per i pagamenti.
Nokia ha confermato di aver aderito al progetto "Pay-Buy Mobile" della GSM Association che si propone di creare un unico standard hardware/software per i pagamenti wirele... [continua]Edera su SourceForgeInserita da whites  il 12/05/2007  nella categoria Informazione
										  Milk ha il piacere di annunciare che finalmente è stato attivato un account SourceForge per il progetto  Edera.
La pagina del progetto è raggiungibile a questo indirizzo dove ... [continua]KVM introduce il supporto a Vista
										  Performance migliorate e pieno supporto all'ultimo sistema operativo di Redmond. Queste le principali novità annunciate da Avi Kivity riguardo allo sviluppo di Kernel-based Virtual Machine meglio noto come ... [continua]Hotspot: Un nodo cruciale per la sicurezza del WirelessInserita da militanz  il 11/05/2007  nella categoria Wireless
										  Il dibattito sulla sicurezza delle reti wireless è sempre più acceso.
Recentemente, gli utenti della rete sono stati avvertiti dei rischi legati agli hotspot wi-fi presenti negli Internet cafè, compresi gli Starbucks.
Come riportato dal Times Online, i cyber criminali basano i loro a... [continua]Rilasciata Trixbox 2.2Inserita da Ferace  il 09/05/2007  nella categoria Voip
										  In questi giorni è stata rilasciata una versione aggiornata di Trixbox. Oltre alla presenza dell'ultima versione di Asterisk e Zaptel, in Trixbox 2.2 sono state aggiunte alcune nuove funzionalità.
- Collegandosi all'interfaccia web si ha subito un'idea, tramite una comoda Dashboard, del... [continua]Bambini e Wi-FiInserita da militanz  il 08/05/2007  nella categoria Wireless
										  Il Professore Lawrie Challis dell’Università di Nottingham ha dichiarato che fino a quando non si avranno dati più precisi su possibili danni causati da dispositivi wireless, bisognerebbe evitare di far utilizzare ai bambini connessioni ad Internet wi-fi.
Challis sostiene che sia necessario mo... [continua]Fon abbandona Microsoft per UbuntuInserita da militanz  il 08/05/2007  nella categoria Linux
										  "Voglio chiedere a tutti i Foneros di migrare a Ubuntu prima possibile. Nelle prossime settimane Fon non acquisterà più licenze Microsoft e non installerà software Microsoft su alcun computer. Tutto il software che useremo sarà Open Source". Sono parole di Martin Varsavsky, leader e CEO di Fon, che ... [continua]Il 70% delle reti wireless non è sicuroInserita da militanz  il 07/05/2007  nella categoria Wireless
										  La sensazione era forte da tempo e gli indizi andavano sovrapponendosi, ma è ora una ricerca dall'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza Informatica a confermare come gran parte delle infrastrutture wireless non sia adeguatamente posto in essere con tutti i crismi richiesti per avere in uso una ret... [continua]In arrivo la Fonera 2.0Inserita da Ferace  il 17/04/2007  nella categoria Wireless
										  E' previsto per ottobre l'arrivo di una fonera dotata di porta USB prodotta da Accton Technology, a cui collegare un hard disk esterno o una qualsiasi periferica di archiviazione di massa USB.La nuova fonera permetter... [continua]Cracking WEP in 60 secondiInserita da militanz  il 10/04/2007  nella categoria Wireless
										  Alcuni ricercatori della Technical University of Darmstadt hanno raggiunto un nuovo traguardo per quanto riguarda il cracking di rete wireless protette da WEP.
Erik Tews, Andrei Pychkine e Ralf-Philipp Weinmann hanno descritto nel loro paper come siano stati in grado di ridurre il numero di pac... [continua]Una centralina wireless per il VoipInserita da militanz  il 03/04/2007  nella categoria Voip
										  La nuova centralina wireless VoIP Sp5211, è un dispositivo di nuova generazione caratterizzato dalla convergenza di servizi di telefonia e dati, adatta sia per un utilizzo professionale che domestico. Dotato di due porte RJ-45 per connessioni Wan e Lan, Micronet Sp5211 consente di gestire fino a 100... [continua]WiPeer, p2p via wi-fi senza RouterInserita da stefano  il 30/03/2007  nella categoria Wireless
										  WiPeer permette di creare senza difficoltà reti senza fili p2p tra pc diversi, senza aver bisogno di router, Access point o connessione Internet.
Potete utilizzare i network ad-hoc creati con WiPeer per condividere files, giocare online e chattare con altri uten... [continua]Dipingere rende sicura la connessione wirelessInserita da matteo  il 30/03/2007  nella categoria Wireless
										  LE SOCIETÀ preoccupate di rendere i loro sistemi di trasmissione
wireless più sicuri dovrebbero dimenticare gli attuali standard di
sicurezza e investire in una lattina o due di vernice.
Em-SecTechnologies ha appena realizzato un tipo di
vernice che dovrebbe... [continua]Mobile e wireless, strumenti per il businessInserita da matteo  il 26/03/2007  nella categoria Wireless
										  Il Milan Marriott Hotel di via Washington 66 a Milano ospiterà il 27 e 28 marzo il convegno Mobile Business 2007. L’evento sarà incentrato sullo sviluppo del business e il contenimento dei costi nelle imprese con la comunicazione mobile e wireless.
Questi alcuni degli argomenti che verranno discuss... [continua]JikiBloom, la business suite a misura di PmiInserita da Ferace  il 21/03/2007  nella categoria Linux
										  Sun sceglie il primo giorno di primavera per presentare quello che  definisce il 
 “fior fiore dell'open source”. JikiBloom, che come 
logo ha proprio un fiore, è la nuova business suite del mondo open 
source per le piccole e medie imprese che integra i principali 
applicativi presenti a... [continua]Windows Server su Xen anche senza modifiche
										  La pace tra Novell e Microsoft è cosa fatta e tutto sommato digerita anche dalle componenti più rigide del movimento open source e la collaborazione procede in diversi campi, tra cui la virtualizzazione su Linux. Però, il primo concreto passo avanti in questa direzione arriva dalla collaborazion... [continua]Progetto TRIcicloInserita da militanz  il 14/03/2007  nella categoria Networking
										  Il Progetto TRIciclo, oltre ad essere un'opportunità, costituisce anche un risparmio importante, ma, non per questo, deve generare limitazioni. Inoltre con questa filosofia non è necessario sostituire il parco macchine ogni anno.
Triciclo è adozione di tecnologie libere utilizzando sistemi ... [continua]Wireless Hacking - Caronno Pertusella (VA) - 13-14 marzo 2007Inserita da militanz  il 02/03/2007  nella categoria Wireless
										  Zone-H presenta Wireless Hacking, l’innovativo corso hands-on sulla sicurezza delle wireless LAN destinato ai professionisti IT.  Il corso nasce dalla collaborazione con Securitywireless.info, il primo portale in Italia interamente dedicato alla sicurezza delle reti wireless.
Sicurezza ... [continua]Anche Intel ora pensa in verde e investe sui chipInserita da militanz  il 01/03/2007  nella categoria Informazione
										  Intel si è aggiunta a Amd, Dell, Hp, Ibm e Sun all’interno del consorzio Green Grid. Il consorzio è stato fondato nell’aprile del 2006 per affrontare il problema dei costi energetici all’interno delle aziende. L’attività ha preso piede con la pubblicazione di tre “white paper” di supporto alle azien... [continua]Do it wirelessInserita da militanz  il 27/02/2007  nella categoria Wireless
										  Chi usa il wireless ha una maggior dimestichezza con il cyberspazio. Lo ha stabilito uno studio americano della The Pew Internet and American Life Project che ha monitorato i principali comportamenti di chi ha e di chi non ha un collegamento wireless a casa. I risultati hanno evidenziato, per esempi... [continua]Sensori "senza fili" per proteggere alberi e animaliInserita da Ferace  il 26/02/2007  nella categoria Wireless
										  Salvare i boschi, salvare la vita, fermare gli incendi. Non con l’ennesimo spot della Protezione civile, ma con una idea e una tecnologia di una piccola, giovane azienda torinese. E’ la Minteos che è nata all’interno dell’incubatore del Politecnico e ha inventato sensori wireless da utilizzare in ca... [continua]Dell Venderà pc con linux preinstallatoInserita da whites  il 26/02/2007  nella categoria Linux
										  Qualche settimana fa il produttore di pc Dell aveva lanciato un nuovo sito chiamato IdeaStorm in cui gli utenti potevano suggerire nuove idee e votarle. 
Indovinate quale è stata la richiesta più gettonata? Ovviamente "Installate linux sui vostri comp... [continua]Open Linux RouterInserita da Ferace  il 23/02/2007  nella categoria Networking
										  Un gruppo di esperti di networking ha deciso di mettersi al lavoro per sviluppare un'alternativa open-source ai router di Cisco; il progetto, soprannominato Open Linux Router, mira a rendere disponibile una piattaforma che possa competere con i prodotti commerciali ed inizialmente si concen... [continua]Innovaction 2007, Microsoft dà il codice alla Regione.Inserita da ferace  il 20/02/2007  nella categoria Informazione
										  «Il Friuli Venezia Giulia è la prima e per ora unica Regione che ha chiesto e ottenuto da Microsoft l’accesso al codice sorgente». Lo ha annunciato Andrea Valboni di Microsoft al seminario organizzato da Techno Seed (Friuli Innovazione) con Confartigianato Udine («Software proprietario e software li... [continua]Carnevale senza fili a Venezia.Inserita da militanz  il 20/02/2007  nella categoria Wireless
										  In Piazza San Marco una rete di nuova generazione a disposizione dei Veneziani e degli ospiti per scoprire tutte le opportunità offerte da un evento straordinario.
19/02/2007 - Milano – 19 Febbraio 2007 – Grazie alla tecnologia Cisco e all’esperienza di Venis, Venezia Informatica e Sist... [continua]420 anni di lavoro in 4 mesi grazie al Grid computingInserita da militanz  il 18/02/2007  nella categoria Informazione
										  La notizia riporta da Computerworld e ripresa anche da Slashdot ci mostra uno dei grandi successi ottenuti grazie alla tecnologia del Grid computing che ha permesso di svolgere la bellezza di 420 anni di calcoli di un singolo pc in soli 4 mesi. Il Grid computing, lo ricordiamo, è una tecnologia che ... [continua]Apple brevetta l'alimentatore wireless?Inserita da militanz  il 18/02/2007  nella categoria Wireless
										  Se, negli anni '90, l'imperativo era quello di essere connessi, sempre e comunque, nel nuovo millennio si è passati alla progressiva eliminazione di tutti i cavi.La parola d'ordine è wireless.Apple ha giocato un ruolo di rilievo in questa nuova (piccola) rivoluzione del mondo informatico. Il... [continua]Red Hat adotta la virtualizzazione di KVM in Fedora 7
										  "Red Hat inserirà "KVM" (Kernel Virtual Machine) nella prossima versione di Fedora", ha dichiarato Brian Stevens, CTO dell'azienda. Il "cappello rosso" decide di abbracciare KVM, tecnologia che consente di eseguire più sistemi operativi differenti su un'unica macchina Linux, dopo l'avallo di Linus T... [continua]Basta Pc agli sportelli di Deutsche BankInserita da militanz  il 15/02/2007  nella categoria Informazione
										  Prima hanno varato un progetto di migrazione da un classico “Tp” (si chiamano così i sistemi che usano di solito gli impiegati delle agenzie degli istituti di credito) a Sportello Web, una piattaforma browser-based. Mentre quel progetto è in fase di completamento, ora gli esperti It di Deustche Bank... [continua]Virtualbox: un nuovo concorrente opensource per vmware
										  Virtualbox è un software di virtualizzazione open source appena nato (è stato rilasciato a gennaio) che sembra essere davvero molto interessante.
Il produttore è InnoTek che ne cura la programmazione da un po di tempo (infatti siamo già alla versione 1.34) ma solo ora ha rilasciato i suoi risultati... [continua]Linux lo fa con Windows
										  Il nuovo kernel 2.6.20 di Linux è il primo ad integrare la neonata tecnologia di virtualizzazione KVM, capace di far girare più copie di Linux e Windows sullo stesso PC. Pronti anche para-virtualizzazione e supporto PS3
Roma - La scorsa domenica, mentre l'America era paralizzata dal ... [continua]Whisher, il wifi nato da una costola di FONInserita da militanz  il 06/02/2007  nella categoria Wireless
										  Ha avuto battesimo ufficiale il primo concorrente di FON: Whisher propone un software per poter condividere e controllare la propria connessione wireless creando agli effetti una rete simile a quella FON, ma senza la distribuzione di har... [continua]SEO World ChampionshipInserita da Ferace  il 05/02/2007  nella categoria Informazione
										  Per chi ancora non ne sia a conoscenza è partito il SEO WorldChampionship, un campionato mondiale di ottimizzazione per i motori di ricerca. In palio 3 favolosi premi, tra cui una Citroen C2.
Cosa bisogna fare? Semplice: la keyword da ottimi... [continua]Il wireless nei comuni del FriuliInserita da militanz  il 26/01/2007  nella categoria Wireless
										  Anche il Friuli Venezia Giulia si appresta ad affrontare il digital divide: un protocollo d'intesa firmato in questi giorni tra Anci Sa (Società di Servizi dell'Associazione... [continua]Wireless N, la nuova sfida di IntelInserita da militanz  il 25/01/2007  nella categoria Wireless
										  Intel ha affermato, nel presentare la sua tecnologia Wireless N, che questo tipo di soluzioni saranno 5 volte più veloci delle attuali, raddoppieranno il range utile e consentiranno di risparmiare fino ad 1 ora di batteria.
I dati forniti si riferiscono a valori teorici, possibili in un... [continua]Banda larga in Carnia e non soloInserita da Ferace  il 22/01/2007  nella categoria Informazione
										  "Mercurio", spiega l'assessore regionale Lodovico Sonego, porterà la banda larga con fibra ottica in tutti i comuni della Regione entro cinque anni ma nel frattempo, con un "progetto-ponte" di più immediata attuazione, connetterà 75 comuni della montagna che soffrono maggiormente del digital divide.... [continua]Rilasciato Aircrack-ng 0.7Inserita da militanz  il 22/01/2007  nella categoria Wireless
										  Se il vostro passatempo preferito è il wardriving armati di laptop e antenna wireless a caccia di access point vulnerabili allora sappiate che il miglior tool per wireless cracker è stato aggiornato. Sto parlando dell'ormai famoso e diffusissimo ... [continua]Alcuni metodi di virtualizzazione
										  Nella sezione developerWorks del sito IBM è pubblicato un articolo, che dà una panoramica generale di tutto ciò che ha a che fare con la virtualizzazione, in particolare per il sistem... [continua]Alcuni benchmark di KVM
										  Avendo già segnalato l'inclusione del sistema di virtualizzazione KVM nel kernel Linux 2.6.20, ho trovato quantomeno doveroso sottoporvi i risultati di alcuni benchmark effettuati utilizzando questo software dai risultati a dire il vero abbas... [continua]Rilasciato Trixbox 2.0Inserita da Ferace  il 09/01/2007  nella categoria Voip
										  Già da qualche giorno è stato rilasciato Trixbox, la versione 2.0, che dovrebbe portare notevoli innovazioni tra cui un migliorato sistema di packages,  SugarCRM, HUDlite Server, FreePBX e Control Panel.
Inoltre è stata ampliata la compatibil... [continua]Una grid Linux-based spodesta un mainframeInserita da militanz  il 07/01/2007  nella categoria Linux
										  IBM aveva cercato di far credere ai suoi clienti che il 2006 sarebbe stato un anno di rinascita per i mainframe, purtroppo per loro le cose non sono andate esattamente così...
Giusto per portare un esempio, alla R.L. Polk and Co ( una delle più vecchie società del settore automobilistico negli... [continua]AsteriskNOW, un centralino VoIP in 30 minutiInserita da militanz  il 04/01/2007  nella categoria Voip
										  Digium la società produttrice del software Asterisk ha annunciato il rilascio di una appliance che renderà semplice e soprattutto rapida l'installazione e la messa in funzione di un centralino VoIP. Si chiama ... [continua]OpenTOM, TomTom e LinuxInserita da Ferace  il 03/01/2007  nella categoria Linux
										  Non tutti lo sanno ma la versione embedded di TomTom gira su piattaforma Linux, ecco perchè alcuni prodi sviluppatori hanno aperto un wiki dove vengono spiegate tecniche di mod... [continua]Lo Zigbee piace alle aziendeInserita da militanz  il 02/01/2007  nella categoria Wireless
										  Il protocollo wireless sviluppato dalla Zigbee Alliance sarà adottato in modo massiccio a partire dal 2008, soprattutto per l’automazione degli edifici industriali. A dirlo la società di ricerche ABI Research
L’automazione industriale e non solo passa per lo Zigbee. Questo protocollo wire... [continua]Mamma, mi hanno cancellato tutta la mia Gmail!Inserita da Ferace  il 29/12/2006  nella categoria Informazione
										  Una settimana fa, alcuni utenti Gmail si sono accorti di avere la propria casella Gmail completamente vuota, email, contatti, chat etc etc. Il primo messaggio è apparso su google groups il 19 dicembre, nel quale il malcapitato ha chiesto spiegazioni sulla cosa e aiuto!
Tanti altri utenti Gmail si s... [continua]WiMax: che cos'è e come funzionaInserita da militanz  il 28/12/2006  nella categoria Wireless
										  Perché è importante il Wi-Max, la tecnologia sulla quale il governo ha raggiunto un'intesa? Perché, se le cose andranno come nel resto d'Europa, consentirà di colmare il "digitale divide", il ritardo digitale, di quelle aree del Paese ancora non raggiunte dall'Internet a banda larga attraverso un co... [continua]Internet wireless a banda larga in tutto il LibanoInserita da militanz  il 28/12/2006  nella categoria Wireless
										  Si chiama iBurst la tecnologia scelta dalla società di telecomunicazioni libanese Cedarcom  per fornire al Paese una rete internet wireless a banda larga. L'infrastruttura è stata realizzata con la collaborazione della giapponese Kyocera che ha appunto sviluppa... [continua]Finalmente tra noi.. Asterisk 1.4!!!Inserita da Ferace  il 28/12/2006  nella categoria Voip
										  E' uscita l'ultima versione della nuova serie del PBX voip Asterisk, la 1.4! Cosa molto importante il fatto che sono stati aggiornati anche zaptel, libpri ed addons.
Ci sono moltissime novità tra le quali il supporto T.38 per il FAX, supporto per googletalk, imap voicemail, supporto per SDMI, 1... [continua]Una rete wireless infinita.Inserita da militanz  il 21/12/2006  nella categoria Wireless
										  La tecnologia wireless sta cambiando sempre di più in nostro mondo. E non lo fa in maniera diretta, cambiando stili di vita o modi di fare, bensì creando infrastrutture e collegamenti che un tempo non avremmo potuto creare. Pensiamo solo ad internet: con una connessione wireless possiamo utilizzare,... [continua]Tecnica ArcanaInserita da militanz  il 21/12/2006  nella categoria Informazione
										  Tecnica Arcana si propone come "Podcast Informale di approfondimento tecnologico in italiano" ed il suo produttore, redattore e curatore è Carlo “DeathLord": tecnologia, info... [continua]LINKSYS ANNUNCIA LA SUA FAMIGLIA iPhone DI SOLUZIONI VOIPInserita da militanz  il 21/12/2006  nella categoria Voip
										  (ASSODIGITALE) Linksys®, divisione di Cisco Systems Inc., uno dei principali fornitori di soluzioni voce, wireless e di rete per il mercato consumer, SOHO (Small Office/Home Office) e delle piccole aziende, annuncia la sua famiglia iPhone® di soluzioni VoIP (Voice over IP). I nuovi  dispositivi... [continua]Skype, worm in arrivo per windowsInserita da Ferace  il 21/12/2006  nella categoria Voip
										  In queste ore si stà diffondendo un nuovo worm attraverso i contatti skype. Il worm, dal nome SP.EXE e dalle dimensioni di 116.224 bytes, si diffonde attraverso i contatti e una volta eseguito crea i seguenti file:
C:\WINDOWS\System32\wmp.exe
C:\WINDOWS\System32\wmp
e le segue... [continua]Nuove soluzioni Wireless da AlvarionInserita da militanz  il 19/12/2006  nella categoria Wireless
										  Milano - Sul fronte dell'introduzione della tecnologia WiMax, l'Italia sembra vicina al raggiungimento dell'agognato obiettivo attraverso - secondo quanto promesso dalla Difesa... [continua]Finalmente on-line!Inserita da milk staff  il 18/12/2006  nella categoria Informazione
										  Dopo un mese abbondante di lavoro, ecco finalmente on-line il nuovo sito di milk!
Diverse le innovazioni: la prima, sicuramente, è la grafica. Abbiamo scelto di dare un'immagine migliore di noi, passando dalla vecchia veste (creata nel 2004, quando eravamo molto meno esperti) a questa nuova im... [continua]Il WiFi non fa male. PuntoInserita da militanz  il 14/12/2006  nella categoria Wireless
										  Un esperto dell'agenzia britannica per la tutela della Salute non ne può più delle polemiche sulla connettività wireless e dice: allora spegniamo il GSM e chiudiamo le televisioni
Londra - Le polemiche sull'elettrosmog che sarebbe generato dalla connettività WiFi sempre più diffusa nel mondo ... [continua]Il wi-fi in auto per la sicurezza della circolazioneInserita da militanz  il 14/12/2006  nella categoria Wireless
										  Le tecnologie wireless stanno ormai divenendo assai comuni in molteplici aspetti della vita di tutti i giorni: le reti wi-fi sono diffusissime, le tecnologie bluetooth altrettanto senza considerare il campo della telefonia mobile. Anche in ambito automobilistico alcuni produttori hanno iniziato a im... [continua]Centrino parla WiMAX e 802.11nInserita da militanz  il 14/12/2006  nella categoria Wireless
										  Hong Kong - Intel ha sviluppato un nuovo chipset wireless, chiamato WiMAX Connection 2300, in grado di supportare il giovane e promettente standard WiMAX (802.16) e quello - ancora in fase di approvazione - 802.11n. Intel sostiene che l'unione tra WiMAX e la nuova specifica Wi-Fi abbia potenzialità ... [continua]Pronta la grafica e le prime pagine.Inserita da militanz  il 14/12/2006  nella categoria Informazione
										  I lavori per il nuovo sito procendono a gonfie vele, ma ricordiamo che le nostre vele sono quello che sono... e quindi potrebbe sembrare che si stia vegetando!
La grafica, realizzata con programmi di fotoritocco/grafica vettoriale, è stata spezzettata e sostituita il più possibile con dichiara... [continua] |